FANTACOPPA E CHAMPIONS LEAGUE
Scritto da stella rossa tenaglia il Marzo 05 2008 14:16:04
Ciao ragazzi, come ben sapete da domenica partono i turni ad eliminazione diretta, sia in Champions League con le due semifinali, che in Fantacoppa di Lega con i Quarti di finale.
Vi ricordo ovviamnte che i turni ad eliminazione diretta sono disputati su gare di andata e ritorno; queste le gare dell'andata (9Marzo):
FANTACOPPA DI LEGA:
Baccoxbacco-ForzaJuve
Showtime-SuperEmpoli
MiròSoccer-Bandabardò
C.Team-LaTriade
CHAMPIONS LEAGUE:
RogerTeam-LaTriade
TheDam2-FuorigiocoSoccer
Passeranno al turno successivo le formazioni che avranno totalizzato più punti tra andata e ritorno (non mi riferisco ai magic punti ma ai punti intesi come 3 punti per la vittoria, 1 per il pareggio e 0 per la sconfitta); se ad esempio Roger vince l'andata e pareggia il ritorno, a prescindere dai punteggi passa il turno.
In caso le squadre che si affrontano pareggiano entrambi e partite, oppure una vince l'andata e l'altra il ritorno, allora si va a sommare la somma dei magic punti totalizzati tra andata e ritorno e la formazione che ne avrà totalizzati di più passa al turno successivo.
Nel caso anche dopo i Magic Punti le formazioni sono ancora pari, allora si ricorrerà ai tiri di rigore.
COME SI SVOLGONO I TIRI DI RIGORE:
per il disocrso dei tiri di rigore funziona in questo modo: per la gara di andata la formazione va consegnata normalmente come sempre, mentre per la gara di ritorno la formazione va consegnata mettendo per ogni giocatore (sia in campo che in panchina) un numerino da 1 a 18 che serve per mettere in ordine i tiratori scelti; ad esmpio questa la mia squadra:
castellazzi (12)
castellini(15)
campagnaro(3)
capelli(14)
cannavaro(17)
cassetti(5)
cambiasso(2)
camoranesi(7)
caserta(9)
cassanno(1)
cavani(11)
campagnolo(13),carrozzieri(6),Capuano(16),Cascione(4),Capparella(18),Calaiò(8),Cacia(10).
Questo vuol dire che i kiei 5 rigoristi sono in ordine cassano,cambiasso,campagnaro,cascione e cassetti, indicati con i primi 5 numeri, dopo di che dal numero 6 in poi sono quelli che tirano ad oltranza.
Un giocatore realizza la rete quando prende come voto da 6 in poi, lo sbaglia quando prende da 5,5 a scendere.
Importante due regole: la prima è che i portieri possono esssere schierati dal 12 in poi, e la seconda regola è che se un giocatore non prende voto viene tirato il rigore dal successivo numero dell'elenco consegnato. Se quindi cambiasso, schierato come 2 non gioca oppure gioca ma non prende voto, allora a scalare il numero 3 diventa 2 , il numero 4 diventa il terzo rigorista e cosi via.
Vince che dopo i primi 5 rigori ha totalizzato più gol, ed in caso di parità si va ad oltranza fino a che non c'è una squadra che realizza un gol e l'altra che sbaglia il rigore.
Se, persistendo la parità, una squadra finisce i giocatori che prendono voto mentre l'altra ha ancora giocatori che possono tirare il rigore, allora vince quest'ultima.
Vi assicuro che è molto più difficile spiegarlo che applicarlo.
Resto cmq a disposizione per ulteriori chiarimenti.
ps: conservate qst e-mail in quanto farà fede come regolamento.
Appuntamento a sabato per la consegna dformazioni.
Ciao
News Estesa