3°gara torneo flb: CHIEVO-INTER 6-2
Scritto da stella rossa tenaglia il Ottobre 19 2012 15:04:28
Articolo a cura di Nazareno Pastorino, voti e pagelle a cura di Raffaele Longo
Match: Chievo FLB - Inter del 18 ottobre 2012
Ottima la terza uscita stagionale da parte del Chievo FLB nel Torneo Fantalega Battipaglia. I Canarini si sono resi protagonisti di un ottimo match contro un'Inter, volenteroso sì, ma che, alla fine, nulla ha potuto di fronte alla maggiore compattezza e concretezza della compagine di Mr. Tenaglia.La vittoria è maturata grazie al gioco di squadra, accompagnato dalla prestazione superba di alcuni singoli che ha dato ancora più lustro a quello che sembra essere un gruppo già ben affiatato.....CONTINUA ALL'INTERNO
News Estesa
Sin dai primi minuti del Match il Chievo spinge sull'acceleratore nel tentativo di voler mettere la partita sui binari giusti e grazie agli scambi rapidi ed alcune accelerazioni vi riesce: i canarini, infatti, riescono ad andare in goal con Marco Ator servito dal mordi-caviglie Pecoraro. Passano pochi minuti e i ragazzi del Presidente Cioffi riescono a raddoppiare con il gol di Giovanni Cusati, sempre generoso ad allungare il passo e a giocare un'infinità di palloni, anche se non sempre con la giusta lucidità. Da elogiare, ad ogni modo, l'impegno e la costante riproposizione del numero 7 classe 1985 nel farsi ritrovare quale punto di riferimento alto per le sortite offensive, almeno per quanto riguarda tutta la prima frazione.Annotiamo con piacere, a proposito di Cusati, che ha ritrovato tranquillità: meno discussioni con il direttore di gara e con i compagni, più gioco e meno nervosismo. Ad influire su questo aspetto sarà sicuramente stata la ritrovata presenza sul rettangolo verde della Tenuta Marrandino, di Andrea Tenaglia. E' lui a fornirgli l'assist e a segnare il quarto e il quinto gol.A proposito di Andrea Tenaglia appare giusto spendere due parole su questo splendido atleta: ha gamba, tecnica, visione di gioco e senso del gol. Durante il match riesce costantemente, infatti, grazie una tecnica sicuramente invidiabile, a mettere in ambasce i meccanismi difensivi della compagine avversaria.Quando si ha un giocatore così, insomma, anche lo spettacolare gol di tacco che fissa il punteggio sul 5-2 sembra normale amministrazione. Il calcio, così come il calcio a 5, ci ha insegnato spesso, però, che non brillano soltanto i finalizzatori o i giocatori dal tocco fine: c'è spazio e gloria anche per giocatori ugualmente dotati, ma con caratteristiche diverse. E' il caso del già citato Pecoraro, ad esempio, che lotta e scherma ogni pallone e che si trova sempre al posto giusto quando si tratta di rendere la vita difficile agli avversari o di dar solidità e compattezza al baricentro della propria squadra. Lo stesso dicasi per il portierone della squadra finta-clivense, Pino Pietropinto, il quale ha compiuto tra i pali parate a dir poco straordinarie in grado, addirittura, di far esplodere di rabbia un avversario che confessa tra sé e sé (lo abbiamo sentito con le nostre orecchie, dalla confortevolissima tribuna stampa) il proprio avvilimento per aver trovato di fronte un avversario pressoché imbattibile.Occorre elogiare, e non poco, Marco Ator numero 11 della squadra: senza molti fronzoli spesso te lo ritrovi solo dinnanzi al portiere, pronto a segnare 3 gol che pesano come un macigno e profumano di 3 punti. Insomma quando si vince 6 a 2 come ha affermato Giovanni Cusati nell'intervista post-partita «Gli elogi vanno a tutti. Tutto sembra che stia girando alla perfezione, bisogna solo continuare».
Voti e pagelle:Casella Antonio: Gioca scampoli di gara ma ogni volta che è chiamato in causa si fa trovare pronto. Da segnalare il buon assisi di petto per l’ultimo gol di Ator. Voto 6: Soldatino!
Giancarlo Pasquale: Vedi sopra. Voto 6: Soldatino n°2!
Tenaglia Luca: Solita prestazione con cuore, grinta e carattere, che è influenzata però dai continui colpi gratuiti degli avversari che lo innervosiscono non poco e da un leggero infortunio che lo costringe ad abbandonare il campo anzitempo. Il tutto, gli “rosicchia” qualcosa nella votazione finale, comunque positiva: Voto 6,5: Combattente!
Cusati Giovanni: Prestazione con alti e bassi. Buonissimo primo tempo in cui realizza 1 gol e offre un buon assist vincente. Nel secondo tempo cala e commette qualche errore di troppo. Si guadagna un mezzo voto in più per essere riuscito a limitare leggermente i suoi continui e fastidiosi lamenti con i quali tedia arbitro, avversari ma, soprattutto, i compagni! Voto 7: Disciplinato (o quasi)!
Pecoraro Raffaele: Esordio più che positivo. Presenza che spesso non si nota, ma il suo contributo in fase difensiva si fa assolutamente sentire. Voto 7,5: Muro!
Ator Marco: La sua prestazione non è decisamente per i “buongustai” del bel gioco e delle giocate strappa-applausi, ma in fase realizzativa è una garanzia assoluta e i suoi 3 gol ne danno ampia dimostrazione. Voto 7,5: Killer!
Tenaglia Andrea: Macina chilometri, spinge la squadra in proiezione offensiva e offre un notevole contributo anche in fase difensiva. Offre dribbling e giocate esaltanti (ed avvilenti per gli avversari!). Il suo gol al volo di tacco è un gesto tecnico eccezionale. Voto 8: Talent Show!
Pietropinto Pino: Non inganni questo voto, la partita non è stata mai seriamente in discussione. Però vanno assolutamente premiati circa 4-5 interventi davvero spettacolari e decisivi, nonchè assolutamente da applausi. E’ una sicurezza per la difesa anche nelle uscite. Nei 2 gol subiti è del tutto incolpevole. Voto 8: Spider-Man!
Mister Roberto Tenaglia: Garanzia assoluta nella gestione…anche nel tenere a bada le “intemperanze” di un presidente Cioffi alquanto irrequieto a bordo campo! Voto 7,5: Colonnello!
comunicazione del presidente : perche' non parliamo del cambio azzeccato negli ultimi minuti che il sottoscritto presidente ha fatto , fa entrare marco ator ( in uscita non uno qualunque ma andrea tenaglia ) e questo va subito in l , diciamolo che il presidente aveva gia' letto la partita bene dalla lista dei convocati che aveva radatto .