FANTACOPPA DI LEGA: inizio fase ad eliminazione diretta
Scritto da stella rossa tenaglia il Febbraio 17 2012 01:48:08
 Ciao ragazzi,
come già precedentemente comunicatovi, iniza la fase ad eliminazione diretta della Fantacoppa di Lega.
Si parte con i sedicesimi di finale con gare di andata (19 Febbraio) e ritorno (26 Febbraio); in allegato il programma delle gare con calendario fino a fine competizione.
Le formazioni vanno inserite come sempre in apposito forum invio formazioni Fantacoppa di Lega solo se le stesse sono diverse rispetto a quelle schierate nelle rispettive Leghe; in caso si intenda schierare la stessa formazione in entrambe le competizioni, si può anche inserirla solo in apposita lega, e varrà anche per la Fantacoppa (ATTENZIONE: NON IL CONTRARIO, nel senso che se la si mette solo nel forum della Fantacoppa, non sarà valida anche per il campionato).
Per chi non consocesse la reogla dei tiri di rigore (soprattutto i nuovi iscritti), vi spiego di seguito come si calcolano.

Prima di tutto,

per disputare i tiri di rigore basta che il distacco tra andata e ritorno tra le due  squadre sia compreso negli attuali 2,5 punti.

Procedo con un esempio: Fedayn- Black Blocks andata 4-2 (75-69),ritorno 1-4 (66-74). Fermo restando che entrambi hanno vinto una partita a testa, e che quindi risultano in parità nel primo criterio, e cioè quello dei punti realizzati (in questo caso 3 a testa), il totale risulta essere di 141-143; e pertanto la regola prevede la disputa dei rigori in quanto il distacco tra le due squadre rientra nei 2,5 punti; se il totale fosse stato 141-144 allora sarebbe passato Black Blocks al turno successivo in quanto per scarti da 3 punti a salire non si disputano i tiri di rigore.

TIRI DI RIGORE:

La regola dei tiri di rigore è molto semplice ma richiede molta attenzione.

Nell’inserire la propria formazione in gare che potrebbero terminare in parità e con un appendice ai rigori, bisogna ricordarsi di inserire un numero da 1 a 18 per ciascun giocatore, numeri che indicano la sequenza numerica dei rigoristi; ovviamente verranno presi in considerazione come rigoristi i giocatori schierati con numeri che vanno dall’1 al 5, ed in caso di ulteriore parità dopo i primi 5tiri di rigore, si andrà avanti ad oltranza un rigore per volta, dal 6 in poi, fino a quando non ci sarà una squadra vincitrice.

OVVIAMENTE NELLE ELIMINAZIONI DIRETTE CON GARE DI ANDATA E RITORNO, I RIGORISTI DEVONO ESSERE INSERITI SOLO QUANDO SI SCHIERA LA FORMAZIONE PER LA GARA DI RITORNO, E NON PURE PER LA GARA DI ANDATA.
Per segnare un rigore il giocatore che lo calcia deve prendere un voto uguale o superiore al 6, mentre i voti inferiori al 6 saranno giudicati come rigori sbagliati.

Ovviamente vengono presi in considerazione solo i voti senza bonus e senza malus.

IMPORTANTE: ci sono quattro postille importanti:

1)i due portieri possono essere schierati solo dall’11°rigore in poi in quanto hanno il vantaggio che il senza voto varrebbe come rigore realizzato

2)i giocatori che non prendono voto fanno si che si prenda in considerazione il rigorista successivo (se ad esempio schiero Ibrahimovic 3°rigorista, e Ibra non gioca o non prende voto, in automatico il terzo rigore lo tirerebbe il giocatore schierato come quarto rigorista, e così via a scalare); deve essere salvaguardato che entrambe le squadre possano calciare i 5 rigori.

3)In caso una squadra dimenticasse di inserire i rigoristi, l’ordine per calciare i rigori sarebe lo stesso ordine in cui viene schierata la formazione dal numero 1 al 18, con l’eccezione del portiere che verrebbe scalato come11°rigorista.

4)possono essere schierati come primi rigoristi anche giocatori che sono stati inseriti in panchina, senza limiti, in quanto l’unico limite è quello precedentemento indicato sui portieri.

In caso estremo che dopo 18 rigori la situazione sia di parità, vincerebbe la squadra che ha più giocatori trai 18 che abbiano preso un voto valido.

 

Sperando che sia tutto chiaro, e retando a disposizione per eventuali chiarimenti


News Estesa