Home Commenti Risultati Invio Formazioni Maggio 11 2025 09:09:23
Navigazione
Home
Forum
FAQ
Downloads
Contatti
Galleria
Cerca
Stagione attuale
Campionato 2013/2014
Partecipanti
Altre competizioni
Agenda

Precedenti campionati
Albo D' Oro
Link Utili
Campionato 2012/2013


Trofei FLB
Leghe Gemellate
FLB per il Sociale
Sponsorizzazioni FLB
Sponsor
VENDESI VESPA PIAGGIO 50 FARO tondo SPECIAL DEL 1966 . Perfetta, Appena restaurata, Perfettamente Marciante, Documenti PRESENTI E IN REGOLA .

PREZZO 2200,00€

per info telefonare 338 4660696

oppure scrivi una mail a fantalegabattipaglia@alice.it

Clicca qui per le immagini

Twinned's League
Sondaggi
chi si piazzera terzo nel campionato 2014-2015

juventus

napoli

roma

milan

lazio

inter

sampdoria o genoa

fiorentina o udinese

altri

Devi loggarti per votare
radio fantagazzetta
presto online la radio del fantallenatore
Agenda
« Maggio 2025 »
D L M M G V S
        1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31
radio fantagazzetta
presto online la radio del fantallenatore
TERMINAL A
Spazio Disponibile
Spazio disponibile per pubblicità! Clicca per info
Contatore stagione 2011/2012
Risultato referendum 07/08 e aggiormamento regolamento flb 08/09
ModificheRegolamento Fantalegabattipaglia flb
2008-2009 ( UFFICIALE )

Ultimo aggiornamento 25 Agosto 2008


Prefazione
Il presente regolamento, aggiornato, si propone di essere esauriente di qualsiasi dubbio concernente le più svariate domande fantacalcistiche che assillano ogni fantallenatore. Si fa presente che sono sempre bene accette nuove proposte per eventuali variazioni di uno o più punti del seguente regolamento. Tali proposte saranno accuratamente prese in considerazione ed, eventualmente, in seguito a pubblico referendum, applicate al regolamento dell’anno successivo.
Detto questo adesso sta a voi fare del seguente plico ciò che volete, liberi anche di non prenderne assolutamente visione. Ciò non vi esenterà dall’applicazione, come per tutti, delle regole che seguiranno.

Sito ufficiale : www.fantalegabattipaglia.it
E-mail Presidente : fantalegabattipaglia@virgilio.it ( non dedicata ai servizi )
Cell. Presidente : 338-4660696
E-mail Vicepresidente: tenny4dj@virgilio.it
Cell. Vicepresidente: 333-2482716 oppure 3470157218

Questi sono i recapiti che in grosso modo saranno di riferimento nei particolari per ogni girone vi comunicheremo le varie forme di comunicazione e di consegna formazioni ( da quest’anno useremo il nuovo metodo del forum , quindi attrezzatevi con internet o appoggiatevi ad un internet point o ad un amico )


1. MODALITA’ DI ISCRIZIONE*
La partecipazione alla Fantalega di Battipaglia è da prendersi soprattutto come un atto di serietà nel confronto di se stessi e degli altri, anche nel caso in cui, per un motivo o per un altro, ci si dovesse trovare , ad un certo punto della stagione, tagliati fuori dei giochi. A tal proposito si richiede, ad ogni singolo partecipante, una cauzione di € 50 che saranno restituiti a fine stagione nel caso in cui non si incorresse in nessuna multa. ( anche per quest’anno non richiederemo la cauzione visto la serieta’ di tutti voi speriamo di continuare cosi’).
*Regola momentaneamente sospesa

Regola 1.1-Doveri di Professionalità
Ogni partecipante alla Fantalega di Battipaglia si impegna a pagare l’intera quota di partecipazione e di portare a termine il campionato in qualsiasi condizione la sua squadra si trovi, anche per una questione di serietà nei confronti di chi si sta giocando una stagione.
Regola 1.2-Quote
La Quota d’iscrizione va versata prima del mercato iniziale e quindi all’atto dell’iscrizione e ammonta a 15,00 euro .
Le quote di partecipazione (72,00 euro in totale ) saranno versate in tre parti, previo il pagamento di una cauzione di € 50 (come da regola 1. modalità d’iscrizione – sospesa anche per quest’anno) da consegnare all’atto dell’iscrizione o prima dell’inizio del Fantamercato iniziale.
La suddetta cauzione servirà ad assicurare che ogni fantallenatore consegni comunque la formazione anche, e soprattutto, nel caso in cui la sua squadra non riversi in buona posizione di classifica. Tale regola viene inserita per preservare la serietà e la regolarità del campionato. Le tre rate, calcolate debitamente all’inizio del fantamercato saranno versate, entro e non oltre,30 ottobre 2007,dicembre 2007e 28 febbraio 2008 . Il giorno di pagamento ultimo è considerato l’ultimo di tali mesi, oltre cui si incorrerà in una multa di € 1 per ogni giorno di ritardo. Da tali quote non si avrà la detrazione della cauzione, che, come specificato sopra, verrà restituita alla fine del torneo.
Le quote possono essere pagate in contanti , bonifico , paypal , e postepay , le commissioni che la lega dovra’ affrontare per ricevere le somme sono a vostro carico esempio per paypal si paga una commissione d’incasso .
Se non potete pagare di persona chiedete come potete effettuare nel particolare il pagamento .




2. IL FANTAMERCATO

Regola 2.1-Asta iniziale
L’Asta iniziale per ogni serie si svolge prima dell’inizio dei campionati.
Ciascuna società dovrà obbligatoriamente completare una rosa di 25 calciatori così divisi:
a) 3 Portieri;
b) 8 Difensori;
c) 8 Centrocampisti;
d) 6 Attaccanti.
Ciascuna società deve acquistare 25 calciatori a un costo totale non superiore
ai trecento (300) crediti disponibili per il Mercato Estivo.
Una società non è obbligata a spendere tutti i crediti a sua disposizione. Gli eventuali crediti residui potranno essere utilizzati per i Mercati successivi.
E’ possibile integrare la somma assegnata d’ufficio di 300 fantamilioni con ulteriori 100 € equivalenti a 200 fantamilioni ( i soldi impegnati per le offerte devono essere consegnati prima dell’apertura delle buste al presidente o all’addetto del mercato e nessuno sapra’ solo l’addetto quanto e’ la somma che si e’ deciso d’impegnare fino all’apertura delle stesse buste ) , per un massimo utilizzabile di 500 (300+200) fantamilioni. I soldi, eventualmente non utilizzati in questa sessione di mercato, possono essere mantenuti e spesi in quelle successive.
L’offerta d’asta è libera, ma non dovrà mai essere inferiore al credito che, “La Gazzetta dello Sport” assegna al calciatore. Tale valore di base è considerato l’offerta minima consentita.
Le offerte saranno in busta chiusa per tutti i 25 giocatori che vanno a formare la rosa.
Chi non riuscira’ a consegnare prima delle apertura delle buste la busta stessa al presidente , lo stesso che vi comunichera’ il giorno e luogo del mercato inizial,e la potra’ inviare tramite email entro le ore 24,00 del giorno prima a fantalegabattipaglia@virgilio.it e verificare che sia arrivata telef. Al 338-4660696 , non si accettano reclami se l’email non e’ pervenuta e quindi non si e’ verificato direttamente telefonando. Chi non consegna la busta entro l’apertura partecipera’ al secondo colpo e non al primo verra’ richiamato e ricevera’ un ammonizione pagando un ammenda di 25 euro . Per l’assegnazione di un dato calciatore, all’atto dell’apertura delle buste, andranno letti i cognomi dei giocatori uno alla volta e si verificherà, per esso, quante fantasocietà hanno fatto un’offerta. Una volta stabilita l’offerta che sia da ritenersi superiore alle altre il giocatore in questione sarà assegnato. A parità di offerta va considerata la posizione del calciatore nelle liste di preferenza. Ad esempio sia la Squadra A che la Squadra B hanno fatto un’offerta di 64 fantamilioni per Toni, allora si andrà a vedere chi lo avrà inserito come prima scelta rispetto alla squadra avversaria. In caso di ulteriore parità si proseguirà al sorteggio e si andrà avanti nella lettura dei nomi e nell’assegnazione dei calciatori.
Tale procedura viene ripetuta fino a che i nomi scritti sui fogli consegnati dai fantallenatori siano esauriti. A quel punto si chiuderà l’Asta iniziale e si deciderà una nuova data per la consegna dei nomi sostitutivi e, per essi, si procederà allo stesso modo. Può capitare, come lo scorso anno in Serie B, che tutti e dodici i fantallenatori decidano di non puntare su Ibrahimovic che rimarrebbe libero sulla seconda asta.
Un calciatore tesserato da un allenatore è vincolato alla squadra che lo ha acquistato e viene ritirato dal mercato, cioè non può essere acquistato da nessun altro allenatore.
Nessun allenatore può partecipare all’asta per un calciatore che non può permettersi di acquistare. Ad esempio, essendo l’offerta minima equivalente a 1 credito, un allenatore che disponesse di soli 3 crediti e avesse ancora due calciatori da acquistare, non può offrire più di 2 crediti per un calciatore.
Nessun allenatore può partecipare all’asta per un calciatore di un ruolo già coperto in tutti gli effettivi. Ad esempio, se una squadra ha già acquistato 6 attaccanti,
l’allenatore di tale squadra non può nominare né partecipare all’asta per un attaccante.
Regola 2.2-Conferme
Per l’elenco dei ruoli ufficiali della Fantalega di Battipaglia, fa fede la lista che
pubblica la gazzetta dello sport , consultabile nella pagina dedicata sul sito ufficiale del fantacalcio della gazzetta o sul relativo giornale
È possibile confermare per la stagione successiva massimo tre calciatori; uno
per ogni ruolo, escluso il portiere, in pratica è possibile confermare massimo: un difensore, un centrocampista ed un attaccante.
Il costo del calciatore, o dei calciatori confermati, sarà detratto dal capitale della fantasocietà.
Confermare un calciatore significa scrivere il nome del calciatore confermato all’interno della busta chiusa o email che viene consegnato all’atto dell’inizio del Fantamercato Estivo ( in media 15 giorni prima del mercato iniziale) . I nomi dei giocatori confermati, naturalmente, non possono essere presi in considerazioni da altre squadre.
Un calciatore che da una stagione ad un’altra cambia ruolo può essere confermato per la nuova stagione, a patto che tale conferma venga fatta nel nuovo ruolo e che, tale ruolo, non possa essere occupato da altri calciatori. Se, ad esempio, la Squadra A mantiene Cozza che viene spostato dal ruolo di centrocampista, tenuto nella stagione 2006-2007, al ruolo di attaccante nella stagione 2007-2008, allora, la conferma di Cozza sarà possibile solo nel nuovo ruolo e, se la squadra A, avesse avuto l’intenzione di confermare nel ruolo di attaccante anche Toni, non potrà farlo perché la conferma dei tre giocatori è da intendersi ad uno per ruolo. Ricapitolando, in questo caso specifico, come in altri simili, il fantallenatore dovrà operare una scelta.

Regola 2.2 a- conferme squadre promosse o retrocesse ( referendum 06-07)
Le squadre che eventualmente verranno ripescate in serie superiore, o saranno promosse o retrocesse, potranno effettuare conferme e, nell’eventualità che uno o più calciatori da esse confermati, fossero gli stessi di una delle altre squadre, si procederà ad un’offerta in busta chiusa da consegnarsi prima dell’inizio effettivo del fantamercato ( fantamilioni eccedenti verrano scalati dalla disponibilita’ iniziale ). Una volta assegnato il dato calciatore ad una squadra, il fantallenatore che avrò perso alle buste il calciatore in questione, avrà diritto di confermare un altro calciatore che aveva in rosa la stagione precedente.
(Integrazione referendum 2008-09): Come ogni anno prima di iniziare il campionato si effettua il mercato delle conferme, dove ogni formazione può confermare 3 giocatori (uno per ruolo tranne il portiere) della propria rosa dell'anno precedente, ma come sapete causa promozioni o retrocessione può verificare che due squadre vogliano confermare lo stesso giocatore; fino allo scorso anno si procedeva con un'asta in busta chiusa, e ciò che veniva speso veniva scalato sul budget mercato della squadra; ciò non risultava giusto in quanto c'erano delle squadre che per confermare un giocatore (che dovrebbe essere un diritto di tutti), dovevano provvedere già ad effettuare il primo investimento importante, e quasto li faceva partire da una posizione sfavorevole in fase di mercato
in quanto con un budget minore rispetto agli altri partecipanti che invece più fortunatamente non dovevano scontrarsi con nessuno per le conferme. Per questo motivo è stato deciso di operare in questo modo:
L'asta tra coloro che vogliono confermare gli stessi giocatori va fatta in busta chiusa, ma con soldi
veri, e chi si aggiudica il giocatore deve versare i soldi offerti direttamente a colui che invece ha
perso l'asta; i soldi devono essere inseriti in busta e la fantalega in questo caso non ci ricava nulla.
Dal budget mercato viene scalata soltanto la quotazione del giocatore, così come per tutti gli altri
giocatori che vengono confermati.


Non si puo’ confermare lo stesso calciatore per due anni consecutivi .
N.B.: la regola delle conferme vale soltanto per la lega A (exclusive league) e la lega B (top league). Non vale per le leghe di C (Plus League 1 e 2) in quanto li ci sono sia squadre già partecipanti dello scorso campionato, sia squadre appena iscritte; quindi non sarebbe giusto per i nuovi iscritti togliere dal mercato determinati giocatori senza dargli la possibilità di poterne acquistare altri senza asta. Ad ogni modo, come per il precedente anno, per dare un piccolo vantaggio ai vecchi iscritti è stato deciso che il capitale iniziale per loro non sarà di 300fm, bensì di 340fm (40fantamilioni in più rispetto ad i nuovi iscritti).
Regola 2.3-Sessioni di mercato successive alla prima
Ai fantamilioni utilizzati nella sessione di Mercato Estivo possono essere aggiunti altri 70 € (140 fantamilioni) per i tre mercati rimanenti da consumarsi entro la quarta, ed ultima, sessione si mercato. ( 35 € per secondo mercato 20 € per terzo mercato e 15 € per ultimo ).
Da quest’anno è stato deciso che, durante le 3 sessioni di mercato riparatore, i giocatori che verranno ceduti non avranno come valore la metà, bensì faranno monetizzare interamente i fantamilioni di valore di quel determinato periodo; ad esempio: se sul mercato di novembre decido di cedere toni, che in quel periodo vale 44 fantamilioni, non ne ricavo 22fm come per le edizioni precedenti, bensì il valore totale, ossia 44fm.
Regola 2.3.a numero sessioni di mercato ( referendum 06-07)
Ci saranno 4 sessioni di mercato comprese la prima iniziale , la seconda si terra’ a novembre un’altra dopo il 31 di gennaio e l’ultima a meta’ marzo . ( modalita’ tutte a busta chiusa )
Regola 2.4-Congelamento quote
I soldi richiesti, e non utilizzati, nell’ultima sessione, non possono essere restituiti alla squadra che ne ha fatto richiesta. Tali soldi vengono congelati e possono essere riutilizzati l’anno successivo per pagare le quote .
Mentre sono rimborsabili solo i fantamilioni non usati nel primo e secondo colpo nei primi tre mercati no dal terzo colpo in poi e naturamente in tutti i colpi di mercato del quarto mercato.
Nel caso in cui la squadra, il cui patrimonio non sia stato totalmente utilizzato, decidesse di non partecipare più alla fantalega nella stagione successiva, i soldi congelati non potranno essere restituiti.
Regola 2.4.a-Sostituzione di giocatore infortunato
Come negli anni precedenti, per evitare che una squadra giochi ad uno o più elementi in meno a causa di infortuni, si potrà procedere alla sostituzione di tali giocatori previo pagamento di 6 fantamilioni ( 3 euro ) che si pagano al di fuori dei crediti rimanenti siccome e’ una commissione di gestione . Tale quota va intesa per ogni calciatore sostituito. Ad essa va aggiunto il valore dato, da “La Gazzetta dello Sport”, al sostituto, al momento della richiesta. Per poter usufruire di tale regola è necessario avere in rosa anche un solo giocatore infortunato, non importa il ruolo o il numero , ripeto anche un solo infortunato e’ sostituibile. I. Se, ad esempio, la Squadra A ha infortunato Toni per un mese (ma anche per una sola settimana ma deve essere attestato da una testata giornalistica , televideo o altre fonti giornalistiche attendibili come il sito della federazione fantacalcio) e decidesse di sostituirlo per aumentare la forza del proprio attacco, si precederà alla sostituzione Successivamente si provvederà alla sostituzione scalando dal patrimonio i fantamilioni che vale il calciatore (dovuta per l’operazione) e si sborseranno i 3 euro per la commissione di gestione e transazione . Nel caso in cui la quota da spendere non sia disponibile nel residuo del patrimonio societario, la squadra dovrà pagare i fantamilioni nel corrispettivo in € (1 fantamilione = 0,50 €). Una squadra può sostituire, senza perderne la ‘proprietà’, qualunque calciatore della rosa che sia infortunato con un calciatore libero da contratto.
Un calciatore viene considerato ‘calciatore infortunato’ quando il suo periodo
di indisponibilità previsto è di almeno una giornata di campionato.
È compito dell’allenatore della fantasquadra che ne detiene il ‘cartellino’presentare al Presidente di Lega la documentazione dell’indisponibilità del calciatore attraverso quotidiani sportivi o siti Internet. Al Presidente di Lega sta poi verificare tali informazioni,sugli organi competenti (lista degli indisponibili dei siti www.fantacalcio.it e www.gazzetta.it , televideo e testate giornalistiche stampate no altro )per evitare “brogli”.
Il cartellino del ‘calciatore infortunato’ inserito nella Lista Infortunati resta di proprietà della fantasquadra di appartenenza. L’inserimento di un calciatore nella Lista Infortunati deve essere accompagnato da un concomitante acquisto in prestito di un calciatore, dello stesso ruolo,‘libero da contratto’. Mentre per il giocatore preso in prestito per infortunio esiste la prelazione per il mercato cioe’ la squadra che lo ha preso in prestito lo puo’ riscattare al prezzo di mercato ma dovra’ aggiungere 2 euro per la conferma , se non lo confermasse il giocatore potra’ essere inserito nel mercato e se acquistato da altra squadra , la squadra che ha perso il prestito potra’ acquistare un altro calciatore dello stesso ruolo con lo stesso piu basso valore dello stesso al momento del mercato senza dover pagar nessun altra commissione .
Nell’ ultimo girone del fantacampionato per effettuare un cambio da infortunio bisogna avere almeno 3 giocatori infortunati anche in ruoli differenti o due dello stesso ruolo , naturalmente valgono quelli effettuati in precedenza .
Si possono effettuare max 12 prestiti durante tutto l’anno per squadra, ripartiti in questo modo:
-max 4 prestiti tra la sessione di mercato estiva e la prima sessione di mercato di riparazione (novembre);
-max 4 prestiti tra la prima e la seconda sessione di mercato di riparazione (gennaio);
-max 4 prestiti tra la seconda e la terza sessione di mercato di riparazione (marzo);
-max 4 prestiti tra la terza sessione di mercato di riparazione ed il termine della fantalega (play-off, play-out e spareggi inclusi).
Questo per far si che nelle ultime giornate (le più calde e forse più importanti), le squadre non possano essere rivoluzionate completamente ma abbiano sempre l’ossatura base.


Regola 2.4.b-Reintegrazione nella rosa
Reintegrazione nella rosa:
a) Quando un ‘calciatore infortunato’ viene inserito nella formazione titolare anche se non prende voto ma gioca (anche solo 1 minuto) deve essere obbligatoriamente reintegrato nella rosa della fantasquadra max entro 2 giornate compresa quella che ha giocato inizialmente cioe’ dalla terza in poi.
n.b. : leggi bene . se non si rispetta la regola 2.4.a art. a anche se l’addetto del girone non vi avvisa in tempo e giocate la terza in poi con il prestito ( giocare significa che lo avete schierato e che avete usato il suo voto, non se lo avete in panchina e non e’ entrato nella vostra formazione quindi non vi fa media ) perderete le partite dalla terza in poi a tavolino (3-0 )dove il prestito ha giocato .
b) Un ‘calciatore infortunato’ reintegrato nella rosa può soltanto rientrare al posto del
calciatore che l’ha sostituito, il quale verrà automaticamente tagliato e sarà nuovamente disponibile.
c) Un ‘calciatore infortunato’ dovrà essere reintegrato obbligatoriamente al termine della stagione nella fantasquadra di appartenenza, mentre il suo sostituto sarà
automaticamente svincolato e non potrà in nessun caso essere oggetto di trattativa con un’altra squadra anche perché i mercati sono terminati .
Quest’anno viene aggiunta la possibilità di portare la regola della sostituzione anche al giocatore a lungo squalificato per doping , per scommesse ecc. quando la squalifica superi le 10 giornate o i 3 mesi (come Flachi per lo scorso anno).
Regola 2.5-Cessione di un giocatore all’estero o in un’altra serie
Nel caso in cui un allenatore perda un calciatore perché si è trasferito all’estero o in un’altra serie, anche inferiore, oppure magari quel giocatore scompare dalla lista ufficiale dei giocatori della Gazzetta dello Sport, la fantasocietà che detiene il cartellino del calciatore in questione riceverà come indennizzo un numero di fantamilioni pari al
valore intero in quel momento e non piu’ alla meta’
Non è assolutamente obbligatorio sostituire immediatamente un calciatore trasferito in serie B o all’estero, si può aspettare quanto tempo si vuole. Si può anche rimanere tutta la stagione con un calciatore in meno in rosa. Tranne che a seguito di trattative tra società, in questo caso il ruolo scoperto va integrato contestualmente.
Nel momento in cui la fantasocietà dovesse decidere di sostituire immediatamente il calciatore, ceduto all’estero o in un’altra serie inferiore, si procederà all’integrazione in rosa come da modalità per ‘calciatore infortunato’, con una sola eccezione. Per il calciatore acquisito, infatti, non vi è alcun diritto di prelazione nel momento in cui si dovesse arrivare ad una nuova sessione di fantamercato. In tal caso, la fantasocietà sarà costretta a rimettere sul mercato il giocatore acquisito e, se ancora interessata al detto giocatore, dovrà formulare per esso una nuova offerta in busta chiusa.

Regola 2.6 – scambi di calciatori tra piu’ squadre ( referendum 06-07)
Lo scambio tra due o più giocatori di due squadre diverse diviene possibile a patto che venga assegnato un limite di 10 fantamilioni tra i valori dei calciatori. Per chiarire la questione si fa un esempio: La Squadra A e la Squadra B hanno intenzione di scambiarsi questi calciatori:
Squadra A
Cambiasso 19
Totti 64
Squadra B
Mancini 22
Toni 53
In tal caso la somma dei valori dei calciatori della Squadra A è (19+64) 83, quella dei calciatori della Squadra B è (22+53) 75.
La differenza tra i valori dei due pacchetti è (83-75) 8, per cui lo scambio è possibile.
I valori dei giocatori vanno visti al momento dello scambio dalle quotazioni della Gazzetta dello Sport e non bisogna guardare il valore d’acquisto iniziale.
In nessuno scambio possono essere inseriti calciatori infortunati o squalificati per un lungo periodo.
A tali scambi, e per ognuno di essi, va assegnata una tassa da pagare di 3 euro per ciascuna squadra interessata. Naturalmente la tassa si intende relativa al numero di giocatori che interessano lo scambio stesso. Ossia, se le due squadre in questione si scambiano un giocatore, il dovuto è di 3 euro a squadra; se ne scambiano 4 il dovuto è di 12 €uro a squadra.
Il limite di calciatori da poter scambiare è di uno per ruolo a sessione (portieri inclusi).
Ogni squadra puo’ usare questa regole max per 2 volte, individuate nelle prime due sessioni di mercato di riparazione (novembre e gennaio).
Lo scambio deve essere pubblicato tramite il forum di riferimento (successivamente vi sarà indicato ) dalle due squadre o da almeno una squadra.
Lo scambio avrà validità obbligatoria per tutta l’intervallo tra le sessioni di mercato; procedo con un esempio: se due squadre scambiano giocatori durante la sessione mercato di riparazione di Novembre, lo scambio sarà valido obbligatoriamente fino alla sessione di Gennaio, dopo di che in automatico decadrà, salvo consensuale volontà delle due squadre a decidere che gli scambi divengano definitivi (e lo saranno per tutto il resto del campionato!!!). Questo onde evitare fastidiosi scambi settimanali che possano falsare quello che è l’andamento del fantacampionato. Se gli scambi avvengono durante il mercato di Gennaio, saranno validi fino all’apertura della sessione di mercato di Marzo, con le stesse modalità precedenti.
Regola 2.7- allineamento dei portieri (NEW-IMPORTANTE)
Ogni squadra in fase di primo mercato deve indicare solo i due portieri che vuole acquistare, e questa scelta deve rispettare obbligatoriamente i seguenti 2 parametri:
1)devono essere di due squadre diverse (non si possono scegliere primo e secondo portiere della stessa squadra);
2)si deve scegliere obbligatoriamente il portiere titolare della squadra, che sarà individuato come il portiere dalla quotazione più alta; ad esempio, se il Palermo ha Fontana che vale 15, Agliardi che vale 3 e Ujkani che vale 1, vanno rispettivamente considerati primo, secondo e terzo portiere, anche se qualcuno può pensare che nel corso dell’anno magari Agliardi prenderà il posto da titolare; nella scelta del portiere colui il quale vuole aggiudicarsi il portiere del Palermo deve obbligatoriamente segnalare il nome di Fontana.Quindi si può dire che durante la prima fase di mercato per quanto riguarda il ruolo del portiere bisogna obbligatoriamente segnalare soltanto i portieri titolari.
Nella fase successiva poi ovviamente chi avrà acquistato il primo portiere può tranquillamente prendersi anche il secondo della stessa squadra, visto che i secondi sarebbero tutti liberi sul mercato pagandolo non al suo prezzo di quotazione bensì pagandolo 1 fm.
In sede di mercato vi verrà spiegato meglio il tutto, o magari telefonando Luca Tenaglia al numero 347-0157218.
Durante la stagione se un portiere si infortuna (,vale la regola degli infortunati , se squalificato oppure la squadra non ha un portiere che gli gioca per motivi vari esempio il mister lo mette fuori squadra oppure non lo considera più titolare ecc. e ripeto tra i tre non ha titolari può cederne uno al mercato aperto al valore del 50% e prenderne un altro a valore pieno + commissione di 3 euro come gli infortunati , ricordo che solo nei casi di infortunio il portiere si congela negli altri si vende al mercato aperto , con questa regola puntiamo sempre a far giocare tutte le formazioni con il portiere . l’allineamento del portiere deve essere comunicato celermente all’addetto del girone 24 ore prima dell’inizio delle partite alla propria e-mail che vi sarà fornita.



.

3. CALCOLO DEI RISULTATI
Regola 3.1.-Organi Ufficiali di riferimento
Il quotidiano ufficiale per i voti della Fantalega di Battipaglia è “La Gazzetta dello Sport”. A tale quotidiano si farà riferimento per tutti i bonus ed i malus, compresi gli assist e tutte le polemiche che conseguono, inevitabilmente, all’assegnazione o meno di essi. A tal proposito ricordiamo che “La Gazzetta dello Sport” intende per assist “il passaggio volontario, da parte di un giocatore, che mette in condizione un suo compagno di realizzare una rete”. Da questo tipo di accezione sono nati in passato molti dubbi riguardanti la linearità del concetto sovraespresso e che, anche in futuro, porteranno a discussioni da cui la Fantalega di Battipaglia, facendo capo alle decisioni del quotidiano rosa, se ne tira fuori.
Per eventuali chiarimenti in merito si fa riferimento anche alla FFC-Federazione Fantacalcio ed al suo sito www.fantacalcio.it .
“La Gazzetta dello Sport” è da ritenersi organo ufficiale per l’Elenco dei Calciatori e dei Ruoli della Fantalega di Battipaglia.
Regola 3.2-Calcolo dei Risultati
Questo capitolo è stato inserito per indicare a tutti, vecchi e nuovi, come calcolare i punteggi addizionali da aggiungere al voto del calciatore, e come applicare la Tabella di Conversione per il calcolo dei risultati delle partite, modificata integralmente dai cambiamenti inseriti da questastagione nel Regolamento Ufficiale del Fantacalcio.
Nella successiva Tabella che dovrà essere considerata come una REGOLA, verranno indicati i punteggi addizionali da sommare al voto dei calciatori o al totale squadra:


Calcolo risultati
Voto Gazzetta
Coefficienti addizionali giocatore
Gol + 3
Gol Subito − 1
Autogol − 2
Assist + 1
Ammonizione − 0,5
Espulsione − 1
Gol su Rigore + 2
Rigore Parato + 2
Rigore Sbagliato − 2
Casi particolari
Marcatore s.v. 6 + 3 = 9
Espulso s.v. 5 − 1 = 4
Portiere s.v. (+ di 30 minuti giocati) 6
Coefficienti addizionali squadra
Fattore Campo + 2
Regola del modificatore della gazzetta da 0 , 1 , 3 e 6 punti


Per tutti i bonus ed i malus ci sono comunque da considerare dei casi particolari:

Casi particolari
Durante il corso del campionato si possono verificare dei casi particolari: la Federazione Fantacalcio* ne ha previsti diversi. I casi non previsti verranno regolamentati 'in corsa' dalla Federazione Fantacalcio o applicati utilizzando il Regolamento contenuto nel libro Serie A Fantacalcio, 14a edizione.
Portiere senza voto
Nel caso che un portiere che ha regolarmente giocato venga giudicato s.v.(senza voto) o n.g. (non giudicabile), gli verrà assegnato d'ufficio un voto equivalente a 6 se è rimasto in campo per almeno 30 minuti, altrimenti dovrà essere sostituto dal portiere di riserva. Al voto andranno ovviamente aggiunti o sottratti tutti i punti gol o punti cartellino relativi al giocatore in questione. Tale regola vale soltanto ed esclusivamente per il portiere.
Portiere senza voto + punti azione
Nel caso che un portiere non giudicato abbia subito gol o parato rigori, gli verrà assegnato un 6 d'ufficio, a cui saranno ovviamente sottratti o sommati i punti azione, a prescindere dai minuti giocati.
Calciatore senza voto
Nel caso un calciatore che non sia il portiere venga giudicato s.v. o n.g., esso verrà considerato assente e dovrà essere sostituito, se possibile, da un calciatore del suo stesso ruolo presente tra quelli in panchina.
Squadra/e senza voto
Nel caso in cui i 22 calciatori di una partita (o gli 11 di una squadra) vengano giudicati tutti s.v., e solo in questo caso, ai suddetti calciatori verrà assegnato d'ufficio un voto equivalente a 6.
Rigore sbagliato
Nel caso di rigore parato dal portiere o finito sul palo e poi ritornato in campo, il rigore si considera sbagliato anche se il calciatore che lo ha battuto ha ripreso la respinta e segnato. Al calciatore verranno assegnati meno due (-2) Punti-gol per aver sbagliato il rigore al primo tiro e più tre (+3) Punti-gol per avere segnato un gol.
Espulso senza voto
Nel caso un calciatore venga espulso prima di poter essere giudicato, cioè termini la gara senza voto, verrà comunque considerato giocatore titolare e gli verrà assegnato d'ufficio un 4 come punteggio.
Ammonito senza voto
Nel caso un calciatore venga ammonito prima di poter essere giudicato, cioè termini la gara senza voto, non verrà comunque considerato giocatore titolare e subentrerà la riserva in quel ruolo.
Marcatore senza voto
Nel caso un calciatore segni un gol ma non venga giudicato, gli verrà assegnato d'ufficio un 6 come Voto, al quale si dovrà ovviamente aggiungere +3 per la marcatura.
Autogol senza voto
Nel caso un calciatore sia responsabile di un autogol ma non venga giudicato, gli verrà assegnato d'ufficio un 6 come Voto, al quale si dovranno ovviamente sottrarre 2 punti per l'autogol.
Sostituzione del portiere con calciatore di movimento
Nel caso che il portiere venga espulso e sostituito da un calciatore di movimento, questi, diventando portiere, ne assumerà il ruolo e gli verrà assegnato regolarmente meno un punto (-1) per ogni gol subito e più due punti (+2) per ogni rigore parato.
Rigore calciato senza voto
Nel caso un giocatore calci un rigore (indipendentemente dal fatto che lo realizzi o lo sbagli), ma non venga giudicato, gli verrà assegnato d'ufficio un 6 come Voto, al quale si dovranno ovviamente aggiungere 2 punti se il penalty è stato realizzato o sottrarre 2 punti se è stato sbagliato.
Partita sospesa o rinviata o decisa 'a tavolino'
Se una partita viene sospesa o rinviata per maltempo, impraticabilità del campo, ecc, tutti i calciatori in rosa prenderanno il voto o meglio la decisione che prendera’ la gazzetta . Se una partita viene decisa a tavolino e non si hanno voti nel tabellino ufficiale fara’ fede sempre la scelta della gazzetta . Agli altri giocatori non scesi in campo si applicano le norme previste per i calciatori non valutati (‘senza voto').
Nel caso in cui, in una data giornata di Serie A, si disputi una sola gara o più di una ed il resto delle partite vengano recuperate successivamente, allora si congelerà la partita, o le partite, in questione sempre con i voti assegnati dalla Gazzetta dello Sport i bonus ed i malus legati ad essi se la gazzetta li fara’ valere . Nel caso avvenuto lo scorso anno per Catania-Palermo, disputatasi ma valutata con un 6 d’ufficio per tutti i calciatori (con l’esclusione degli squalificati), per la nostra Fantalega fu deciso di mantenere anche i bonus ed i malus, cosa che non fece “La Gazzetta dello Sport”(senza alcun motivo plausibile) , da quest’anno per questo caso fara’ fede ancora una volta la scelta della gazzetta anche per quanto riguarda lo scorrimento del calendario da noi l’anno scorso non attuato , quest’annpo faremo fede alle scelte della gazzetta in materia quindi allo scorrimento e no al recupero.. Allo stesso modo ci regoleremo per casi simili. In un’eventualità come questa i giocatori schierati dai fantallenatori verrebbero mantenuti nei loro ruoli fino al completamento della giornata se prima la gazzetta non si fosse pronunciata assegnando i voti ufficiali. Nel caso specifico di Catania-Palermo si mantennero i giocatori con i loro voti e nei loro ruoli o meglio da come si pronunciera’ la gazzetta dello sport.

Integrazione Referendum 2008-09: La Tabella di Conversione da utilizzare per il calcolo del risultato finale, anche questa da considerarsi come una REGOLA è la seguente:

Tabella di conversione punti-gol
meno di 64 p.ti 0 GOL
da 64 p.ti a 66.5 1 GOL
da 67 p.ti a 69.5 2 GOL
da 70 p.ti a 72.5 3 GOL
da 73 p.ti a 75.5 4 GOL
da 76 p.ti a 78.5 5 GOL
da 79 p.ti a 81.5 6 GOL
da 82 p.ti a 84.5 7 GOL
da 85 p.ti a 87.5 8 GOL
da 88 p.ti a 90.5 9 GOL
E così di seguito ogni 3 punti.
Le regole seguenti integrano la precedente Tabella di Conversione, per alcuni casi particolari.
Nel caso in cui le due squadre si trovino in due intervalli di punteggio differenti, ma con uno scarto tra di esse inferiore ai 3 punti, in tal caso si avrà un pareggio (Es. Squadra A 71 punti-Squadra B 73,5, il risultato è di 3-4 ma invece sarà assegnato un pareggio a causa dello scarto non sufficiente a vincere l’incontro.
Tale situazione, ovviamente, può verificarsi in due intervalli di punti tra lo 0 e l’1, in tal caso il pareggio sarà per 0-1 (Es. Squadra A 63,5-Squadra B 66, il risultato di 0-1 rimane tale ma viene assegnato un pareggio a causa dello scarto insufficiente).
In nessun caso, una squadra che non totalizzi almeno 64 punti può vincere un incontro (Es. Squadra A 63-Squadra B 53, lo scarto è sì superiore ai 3 punti ma anche la Squadra A non è riuscita a raggiungere la soglia minima dei 64 punti, per cui il risultato sarà, inevitabilmente, di 0-0.

4. ROSE E MODULI DI GIOCO
ROSA
Regola 4.1 - dei moduli di gioco
La rosa di una fantasquadra (come già specificato nella regola2.1-Asta iniziale) è composta da 25 calciatori, così divisi:
3 Portieri
8 Difensori
8 Centrocampisti
6 Attaccanti

MODULO
Anche per i moduli di gioco consentiti si fa riferimento a “La Gazzetta dello Sport” che ritiene possibili i seguenti:

3−4−3
3−5−2
4−3−3
4−4−2
4−5−1
5−3−2
5−4−1
Nessun altro modulo può essere accettato.
Regola 4.2-Errori nella consegna del Modulo di Gioco
Nel caso in cui un fantallenatore faccia un errore nella consegna della formazione, assegnando ad essa un modulo di gioco non consentito, come ad esempio il 6-3-1, la sua squadra giocherà con un calciatore in meno che si intenderà essere, in questo caso, l’ultimo difensore schierato, mentre le due sostituzioni possibili dalla panchina rimarranno le stesse (Es. La Squadra A consegna questa formazione: Julio Cesar-Barzagli,Sala, Samuel, Modesto,Vanigli,Cordoba-De Rossi,Semioli,Pizarro-Toni e questa panchina: Toldo-Burdisso,Natali-Cordova,Fiore-Pellissier,Reginaldo, in tal caso verrà eliminato dalla formazione Cordoba che, in ordine sequenziale è inserito come il sesto difensore, mentre, nel caso in cui uno dei difensori inseriti non dovessero giocare, verrebbe inserito uno tra Burdisso e Natali direttamente dalla panchina. E’ chiaro che la formazione partirebbe da soli dieci titolari e non da 11.
Quindi Cordoba va fuori squadra in tribuna .
Regola 4.3-Gestione della panchina
In panchina non è necessario inserire due giocatori per ruolo, nel senso che, se un fantallenatore fosse certo che uno solo dei difensori in panchina potrebbe giocare sui campi di serie A, lo stesso fantallenatore può considerare l’ipotesi di inserire, in panchina, un solo difensore e tre centrocampisti o tre attaccanti. In questo modo, però, non è il modulo a variare, ma solo la possibilità di avere una scelta in più in un altro ruolo. Se, facendo un esempio, la Squadra A schiera una formazione con il 3-4-3 ma in panchina ha tutti i difensori, tranne uno, squalificati o infortunati (per i quali decide di non usufruire di un prestito-regola che vedremo in seguito-) allora può inserire nello schieramento della panchina anche tre centrocampisti, così, nel caso in cui i primi due panchinari nel ruolo di centrocampo, non dovessero essere inseriti nella realtà, per un motivo o per un altro, allora a subentrare sarebbe il terzo giocatore in panchina nel ruolo di centrocampista. Per chiarire ulteriormente il concetto, Es. La Squadra A schiera questa formazione: Julio Cesar-Barzagli,Sala, Samuel-De Rossi,Semioli,Pizarro,Ledesma-Toni,Recoba,Bogdani e questa panchina: Toldo-Burdisso-Caserta,Fiore,Solari-Pellissier,Adriano e a non giocare è Semioli, dalla panchina subentrerebbe prima Caserta e poi Fiore. Ammettiamo che per questi due giocatori ci fosse un s.v.(senza voto) allora a fare il suo ingresso in campo sarebbe Solari che eviterebbe così, alla squadra A, di giocare in dieci uomini. Naturalmente, il numero dei giocatori in panchina non può mai, in nessun caso, essere superiore a 6 giocatori più il portiere di riserva.
Regola 4.4-Modificatore della difesa
E’ confermata una delle regole che ha reso, in questi anni, la nostra Fantalega, molto più avvincente. E la spieghiamo con chiarezza in modo da impedire equivoci nei calcoli del punteggio. Se un fantallenatore decide di schierare uno dei seguenti moduli:
4−3−3
4−4−2
4−5−1
5−3−2
5−4−1
potrà usufruire del cosiddetto “modificatore della difesa”. Per esso si intende la somma dei voti ( senza bonus e malus )del portiere e dei tre migliori difensori. Se tale somma darà una media uguale o superiore al 6, la Squadra che avrà utilizzato il modificatore della difesa avrà aggiunto un punto alla sua fantasomma finale. Se la media sarà uguale o superiore al 6,5 i punti aggiunti saranno 3, se uguale o superiore al 7, i punti aggiuntivi saranno 6. La somma dei voti è da considerarsi senza bonus e malus. Esempio :
Se, sempre per la stessa squadra, avessimo avuto: Julio Cesar (7) –Barzagli (6,5+3), Sala (6,5), Samuel (8), Modesto (6-0,5), Vanigli (6) - De Rossi, Pizarro, Solari, Ambrosini -Toni e questa panchina: Toldo – Burdisso (7), Natali(7) - Cordova, Fiore - Pellissier, i voti migliori sarebbero stati di Samuel (8), Barzagli (6,5), Sala (6,5) che sarebbero andati a sommarsi a quello di Julio Cesar (7) per questa fantamedia 7+8+6,5+6,5=28 da dividere sempre per quattro giocatori e dunque la media sarebbe stata del 7 preciso. Alla Squadra A, con questo esempio, sarebbero stati assegnati addirittura 6 punti in più. Per la regola del modificatore comunque ci rifacciamo alla regola usata dalla gazzetta e meglio specificata nelle sue pagine.

Regola 4.5 – pari merito intutte le classifiche ( referendum 06-07)
Nel caso due squadre in tutte le classifiche si troverebbero a fine competizione a pari merito o meglio con gli stessi punti , si prendera’ in considerazione il miglior punteggio totale per aggiudicare la posizione migliore .

5. COMUNICAZIONE DELLE FORMAZIONI

Regola 5.1-Orari per la comunicazione delle formazioni
Integrazione Referendum 2008-09: Lo scorso anno nelle ultime giornate si è verificato uno spiacevole episodio che ha fatto si che si alzassero troppo i toni della conversazione, sfiorando addirittura le offese; il caso si verificò in quanto una formazione (di cui non faccio il nome) inserì la
propria formazione sul sito entrando con la password di un altro partecipante, che in quel caso addirittura era il suo avversario. Per quanto io possa testimoniare che la cosa fu fatta in assoluta buona fede, da qst anno bisognerà operare in qst modo:
La formazione va inserita obbligatoriamente sotto la propria password, e nel caso ci fossero problemi di connessione, bisognerà avvisare telefonicamente o il sottoscritto (Tenaglia Luca), oppure il il Presidente Tiziano Cioffi, i quali provvederanno loro ad inserire la formazione sul sito.
Nel caso non venga rispettata la regola ci sarà partita persa sia per la squadra che non ha inserito la
formazione con la propria password, sia per la colui che gli fa inserire la formazione sotto la propria
password, ed entrambi pagheranno una multa di 3€ ed avranno 1 punto di penalizzazione in classifica.
Le formazioni devono essere comunicate al responsabile entro due ore prima
della prima partita della giornata, se ci sono anticipi. Nel caso in cui non ci siano anticipi, la formazione va inviata entro le 13 della domenica. Purché sia fatto entro questa scadenza la formazione è sempre modificabile, anche se già consegnata e scritta sul forum dedicato sul sito fantalegabattipaglia.it . Per questo motivo fa sempre fede l’ultima formazione inviata. Per i turni infrasettimanali (mercoledì) le formazioni vanno comunicate entro due ore prima dell’inizio della giornata di gare.
La formazione può essere comunicata prettamente e unicamente sul sito fantalebattipaglia.it sul forum dedicato alla propria serie . in casi eccezionali e non ripetitivi per piu’ di una volta consecutiva e nel caso che ci siano problemi a collegarsi si puo’ inviare un sms entro la stessa ora del giorno delle partite al 338-4660696 ( numero del presidente ) oppure al 333-2482716 (numero vicepresidente) che si attiveranno a scrivere lui la formazione sul forum o avvisare l’avversario comunicandoci la formazione entro il termini previsti naturalmente il giocatore potra’ sempre modificare la stessa scrivendo l’aggiornamento sul forum del sito in questione dove sara’ sempre registrato dal sistema l’orario in cui scrive o modifica la formazione quindi la potra’ modificare nei tempi prestabiliti . E’ chiaro che, a prescindere dalle modalità con cui viene comunicata la formazione, verrà sempre tenuta in considerazione l’ultima formazione arrivata entro i limiti di orario prefissati.
Regola 5.2-Eventuale penalità per mancata consegna della formazione
La formazione va consegnata entro i termini ed i tempi previsti di cui alla regola 4.1.
Il mancato rispetto dei tempi di consegna porterà alla conferma della formazione dell’ultima giornata consegnata .Ad ogni modo, un fantallenatore può consegnare la stessa formazione per quattro turni consecutivi, ma, al quinto turno consecutivo, è tenuto alla consegna di una nuova formazione, che può essere la stessa previa comunicazione via email o sms al responsabile di Lega. Nel caso in cui non lo facesse intercorrerebbe nella penalizzazione di euro 3 a partita e un ammonimento tramite email , al terzo ammonimento nella stessa stagione il giocatore dovra’ giustificarsi per iscritto e sara’ a cura del presidente decidere se escludere o no il partecipante dalla competizione , nel caso di esclusione , in campionato sara’ gestita la squadra dal presidente stesso che portera’ al termine la stagione ( solo nel caso di una squadra del girone del presidente sara’ il presidente a decidere a chi affidare la stessa , poi nel caso molto remoto che nello stesso girone ci fossero piu’ squadre sospese sara’ sempre il presidente a commissionare le stesse e a decidere a chi affidarle , le stesse parteciperebbero comunque ai premi di giornata e ai premi finali ma sarebbero escluse dalle coppe perdendo a tavolino le partite anche quelle precedenti se si sta svolgendo un girone se invece si e’ nella fase a eliminazione diretta si passa il turno la squadra che sta affrontando . se questa squadra vincesse dei premi questi servirebbero per coprire le spese ed gli eventuali soldi rimanenti saranno destinati a un fondo di emergenza per coprire le spese di squadre escluse; non saranno per nessun motivo concessi alla persona che gestirà la formazione .

Regola 5.3-Chiarezza nella comunicazione delle formazioni
Le formazioni vanno inviate correttamente, non è accettata scarsa chiarezza (Es: “CAN” NON SIGNIFICA NIENTE ! Esistono: Canini, Candela, ………!!), e non sono accettati errori, omissioni, giocatori inesistenti.
Nel caso in cui un allenatore comunicando la formazione, con qualsiasi mezzo,
scriva i giocatori di movimento (non portieri) abbreviati (ad es.: CAN……Cannavaro F ? Cannavaro P ? Candela ? ecc. ecc.) o errati (ad es. ripetendo due volte lo stesso giocatore) o inesistenti nella propria rosa, verrà preso in considerazione il primo giocatore scorrendo la panchina in ordine di numero di lista (escludendo i portieri) che lasceranno il posto vuoto in panchina. Questo movimento è ovviamente da intendersi come una vera e propria sostituzione, per cui, nell’eventualità, le sostituzioni consentite, oltre a questa, resterebbero due.
In caso di errore nella panchina il giocatore non sarà preso in considerazione e verrà lasciato il posto vuoto in panchina. In caso di errore per i portieri lo si sostituisce con il portiere di riserva lasciando il posto vuoto in panchina.
Nel caso in cui il fantallenatore inserisca nella formazione due volte lo stesso giocatore, uno tra i titolari ed uno in panchina, allora si provvederà a cancellare i nome del giocatore in panchina in cui si avrà un posto vuoto.
Nel caso in cui il nome del giocatore dovesse essere per due volte nella formazione titolare allora lo si sostituirà con il primo giocatore dalla panchina in quel ruolo.
Naturalmente ci vuole sempre un po’ di comprensione esempio se c’e’ un errore nello scrivere ma e’ chiaro il nome ( esempio cannavari , si capisce che e’ cannavaro anche perchè se si va a vedere la rosa del giocatore e’ evidente che si tratta di Cannavaro anche se ha sbagliato due lettere) il calciatore non sarà sostituito ma confermato solo nell’impossibilita’ di capire chi gioca veramente o addirittura un nome differente si applicherà la regola .

6 TROFEI E PREMI

Regola 6.1 trofei e regole particolari inerenti le stesse
Ci saranno da assegnare durante tutta la stagione altri trofei e premi ecco quali:

il maggior punteggio totale di girone (trattasi del miglior punteggio che una squadra totalizzerà al termine della stagione nel suo girone)

il maggior punteggio totale di lega (trattasi del miglio punteggio che una squadra totalizzerà al termine della stagione in tutta la lega)

coppa di lega ( riferimento come la coppa Italia per la serie A ) dove parteciperanno tutti gli iscritti alla lega. Si saranno delle teste di serie . questa competizione ha un suo preciso regolamento che vi verrà poi comunicato in prossimità dell’inizio della competizione.

supercoppa di lega , partecipanti il vincitore del campionato precedente e della coppa di lega precedente , se la stessa squadra vince tutte e due le competizioni il secondo della coppa di lega e’ il secondo partecipante . scontro diretto campo neutro il miglior punteggio totale vince senza rigori .

first cup , si terra’ al termine dei campionati , partecipano i vincitori di tutte i gironi, il vincitore della fantacoppa di lega , il vincitore della Champions League, ed i vincitori dei miglior punteggi di girone.

Premi di giornata , e’ una nostra caratteristica e unicità , al termine di ogni giornata saranno assegnati il premio di giornata di girone ( maggior punteggio della giornata della propria lega) e il maxi premio di lega ( maggior punteggio di giornata di tutta la lega ) partecipano tutti gli iscritti. Questi saranno scalati dalle quote che dovrete versare gli eccedenti vi saranno consegnati a fine stagione per evitare errori.

Vincitori campionati saranno premiati il primo secondo e terzo di ogni girone al termine del campionato poi si svolgeranno i play off e play out (le modalità saranno stabilite appena chiusi i format dei campionati; se i format saranno unificati potrebbero anche non esserci play off e play out, bensì solo gli spareggi promozione e retrocessione), anche se una squadra riuscirebbe a ottenere la promozione tramite i play off non riceverà nessun premio ma solo la consolazione non da poco di far parte a una categoria superiore .
Da quest’anno Per quanto riguarda gli eventuali playoff se una terza squadra o la prima utile che dovrebbe partecipare ai play off e play out riesce a distanziare di almeno 10 punti l’inseguitore non si procederà ai play off o play out ma sarà promossa o salva immediatamente: questo vale per tutti i gironi .

Miglior allenatore , il presidente al termine dei campionati indicherà secondo il suo modesto parere chi si e’ distinto nella stagione precedente per come ha saputo gestire e schierare la propria squadra .

Regola 6.2 - Quantificare i premi :
(parte di questi vi verranno indicati prima della prima fase del mercato )
Per i premi totali bisogna attendere almeno che termina l’ultimo mercato .
Parte dei premi saranno congelati almeno per coprire la quota d’iscrizione e la terza quota di adesione .dei vincitori.
Al termine del campionato e prima delle premiazioni il presidente stilerà come nostra buona abitudine il bilancio della stagione e informerà tutti gli iscritti tramite e-mail allegando lo stesso bilancio sia monetario che gestionale, e indicando i verdetti e i premi di fine stagione ( come e’ stato fatto ogni anno ).


Regola 7.1 – svolgimento e regole per la coppa di lega e altre competizioni

Vi saranno comunicate all’atto dell’organizzazione; questo perché in base al numero dei partecipanti (ad oggi non ancora definito) bisognerà stilare il format della manifestazione.

Regola 8.1 - gironi a statuto speciale e a controllo del presidente e della commissione del flb ( fusione di leghe )

Cosa significa gironi a statuto speciale ?
significa che sempre rispettando la totalità delle nostre regole ci potrebbero essere dei gironi nei quali potrebbe differenziare qualche regola di gestione da quelle generali senza causare danni o benefici agli altri Gironi e naturalmente a tutti gli iscritti , questo lo si fa per cercare di integrare nella nostra lega altri fantacalci già avviati ma di piccole dimensioni che hanno regole diverse dalle nostre e che per ciò per associarsi a noi decidono di cambiare strutturalmente le loro regole fondamentali ma noi inizialmente dovremo tollerare le loro di gestione e conduzione per integrarci a noi al 100% senza creare problemi e dubbi .
a tutto ciò vigila prima il presidente e poi la commissione flb composta dal presidente e gli addetti di girone .
primo esempio :

predetto girone potrebbe decidere se tutti i suoi iscritti ( del girone ) sono d’accordo di pagare come regola base i 15 + 72 = 87 euro alla lega ( premi totali di lega ) ( obbligatorio) ma possono abbassare l’incremento di mercato no a 100 euro ma a 30 euro (esempio) ( regola di gestione siccome i soldi di mercato vanno solo al girone e a non tutta la lega) dove 1 euro vale sempre 2 fm .


secondo esempio :

predetto girone nelle loro quote di iscrizione e adesione tolti i premi di lega spese ecc. ( regola di base ) decide di dividere in budget rimanente non come lo disturbiamo noi in percentuali ma dare il tutto solo al primo ( regola di gestione ) non danneggiando nessun altro girone siccome sono soldi che si distribuiranno sempre e solo nel loro girone.

I due esempi sono chiari e ad approvazione di ciò ed alle varie decisioni farà sempre riferimento il presidente che nel dubbio convocherà la commissione flb .
E’ necessario effettuare questo passo obbligatorio per l’integrazione di altre piccole leghe per crescere insieme , diciamo una specie di fusione .
( ad oggi non ci sono casi del genere ).

Integrazioni Referendum 2008-09:
- Nello scorso campionato è successo anche molto frequentemente che chi non aveva da chiedere più nulla al campionato non consegnasse più la formazione, giocando anche con molti uomini in meno, e destando quindi dei sospetti negli altri concorrenti; la nuova regola prevede di mettere una multa di 3€ per coloro che si ritrovano a giocare con 2 o più uomini in meno; ovviamente la regola vale anche per coloro che consegnano la formazione, ma non è da considerarsi per i giocatrori S.V. (senza voto).

- Valido per le varie coppe: Lo scorso campionato sono stati inseriti per la prima volta i tiri di rigore per i turni ad eliminazione diretta (nelle varie coppe e nei play-off e play-out), ma non si è mai arrivati a disputarli in quanto per giungere ai tiri di rigore le due squadre dovevano trovarsi in una situazione di perfetta parità tra andata e ritorno, compreso parità di Magic Punti (es: Fedayn-Otranto totale
tra andata e ritorno 126-126), ma questo è chiaro che è molto difficile che avvenga, e quindi la novità inserita non ha avuto modo di essere utilizzata; la nuova regola prevede di far si che i rigori possano essere più facilmente disputabili, facendo si che per disputare i tiri di rigore non ci sia bisogno della parità assoluta, ma basta che il distacco tra andata e ritorno tra le due squadre sia compreso negli attuali 3 punti.
Procedo con un esempio: Fedayn- Otranto andata 3-1 (75-69),ritorno 1-2 (66-74).Fermo restando che entrambi hanno vinto una partita a testa, e che quindi risultano in parità nel primo criterio, e cioè quello dei punti realizzati (in questo caso 3 a testa), il totale risulta essere di 141-143; fino allo scorso anno sarebbe passato Otranto in quanto ha totalizzato 2 punti in più; la nuova regola prevede di farli giungere ai rigori in quanto il distacco tra le due squadre rientra nei 3 punti al di sotto del quale la gara sarebbe terminata in parità.

Battipaglia 25 agosto 2008 la commissione regolamento
Fantalegabattipaglia flb



















Login
Nome Utente

Password



Non sei ancora un membro?
Clicca qui per registrarti.

Dimenticata la password?
Richiedine una nuova qui.
Iperclub
It Lav
Golden Store
Utenti Online
Ospiti Online: 3
Nessun Membro Online

Membri Registrati: 87
Membri Non Attivati: 0
Ultimo Membro: SS LONGOBARDA
Shoutbox
Devi loggarti per scrivere un messaggio

vicepresidente
09/01/2021 12:10
NON RICHIEDERE PIU' I PRESTITI IN QUESTO SPAZIO, MA IN INVIO FORMAZIONI NEI TOPIC DI OGNI SINGOLA LEGA

DON ANTO
06/01/2021 10:33
Prendo in prestito Ansaldi per Alex Sandro (covid)

DON ANTO
02/01/2021 10:50
Prendo in prestito Kouamé per Osimhem(covid)

DON ANTO
22/12/2020 17:21
Termino il prestito di Vojvoda per Hickey (Covid) e prendo in prestito Bastoni(Spezia) per Hickey (Covid)

DAM TEAM
19/12/2020 13:26
prendo in prestito Thorsby per schouten e Marin per Benaccer

DAM TEAM
19/12/2020 13:20
prendo in prestito Singo per ansaldi e Goldaniga per Brrezinsky

ANUBI
19/12/2020 09:09
anubi prende in prestito JANKTO per SCHONE THORSBY per BENASSI NZOLA per SANCHEZ

DON ANTO
19/12/2020 08:53
Termino il prestito di Singo x Hickey(Covid) Chiedo in prestito Vojvoda x Hickey (Covid)

DON ANTO
15/12/2020 07:24
Prendo in prestito Singo(Torino) x Hickey(Bologna) covid

DAM TEAM
27/11/2020 21:29
Prendo in prestito Ekdal per Miranchuk (covid) e Di Carmine per l infortunato Defrel

SPAMF
21/11/2020 14:09
SPAM prende in prestito Ilic del Verona per Sensi

ARET E REINA
21/11/2020 10:42
Aretereina chiede in prestito gagliolo per chiellini e colley per kumbulla

SPAMF
20/11/2020 14:22
SPAM prende in prestito Thorsby e Lukic per Molina S. e Pellegrini L. causa covid 19. Grazie

DON ANTO
19/11/2020 09:31
Prendonin prestito Scamacca per Osimhen

LOLITEAM
06/11/2020 18:24
PRESTITO COVID LOLITEAM DZEKO OUT -PANDEV IN

Archivio Shoutbox
Spazio in allestimento
Spazio in allestimento